Vai al contenuto principale

Termini di Servizio

FreelanceItalia - Ultima modifica: 11 luglio 2025

Informazione Importante

Questi termini di servizio regolano l'utilizzo della piattaforma FreelanceItalia. Utilizzando i nostri servizi, accetti integralmente questi termini.

1. Informazioni Generali

FreelanceItalia è una piattaforma digitale che facilita l'incontro tra professionisti freelance e clienti che necessitano di servizi specializzati. La piattaforma è gestita da FreelanceItalia SRL.

Dati Societari:

  • Ragione Sociale: FreelanceItalia SRL
  • Sede Legale: Via Roma 123, 00100 Roma (RM), Italia
  • Partita IVA: IT12345678901
  • Codice Fiscale: 12345678901
  • PEC: freelanceitalia@pec.it
  • Email: supporto@freelanceitalia.it

2. Definizioni

Piattaforma: Il sito web FreelanceItalia.com e tutti i servizi associati.
Utente: Qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza la Piattaforma.
Freelancer: Professionista che offre servizi attraverso la Piattaforma.
Cliente: Soggetto che ricerca e commissiona servizi attraverso la Piattaforma.
Progetto: Incarico o lavoro pubblicato da un Cliente sulla Piattaforma.
Candidatura: Proposta di lavoro inviata da un Freelancer per un Progetto.

3. Registrazione e Account

3.1 Requisiti di Registrazione

  • Essere maggiorenni o avere la capacità giuridica per contrarre
  • Fornire informazioni veritiere e aggiornate
  • Mantenere la riservatezza delle credenziali di accesso
  • Utilizzare un indirizzo email valido e accessibile

3.2 Tipi di Account

👨‍💻 Account Freelancer

  • • Ricerca e candidatura a progetti
  • • Creazione profilo professionale
  • • Abbonamento mensile richiesto
  • • Portfolio e competenze

🏢 Account Cliente

  • • Pubblicazione progetti gratuita
  • • Gestione candidature ricevute
  • • Selezione freelancer
  • • Nessun costo di commissione

4. Servizi Offerti

4.1 Per i Freelancer

  • Accesso al database progetti
  • Sistema di candidature con proposta personalizzata
  • Profilo professionale con portfolio
  • Badge di verifica per piani premium
  • Supporto tecnico e assistenza

4.2 Per i Clienti

  • Pubblicazione progetti illimitata e gratuita
  • Accesso al database freelancer verificati
  • Gestione candidature e selezione talenti
  • Sistema di valutazione e recensioni
  • Supporto nella gestione progetti

5. Piani di Abbonamento per Freelancer

Importante: I freelancer devono sottoscrivere un abbonamento mensile per accedere alle funzionalità di candidatura. I clienti utilizzano la piattaforma gratuitamente.

Basic - €9.99/mese

  • • 5 candidature/mese
  • • Profilo base
  • • Supporto email

Pro - €19.99/mese

  • • Candidature illimitate
  • • Portfolio premium
  • • Badge verificato
  • • Supporto prioritario

Enterprise - €39.99/mese

  • • Tutto del Pro
  • • Manager dedicato
  • • API access
  • • Fatturazione automatica

6. Pagamenti e Fatturazione

6.1 Abbonamenti Freelancer

  • Pagamenti elaborati tramite Stripe (processore sicuro)
  • Addebito automatico mensile
  • Fattura elettronica emessa automaticamente
  • Cancellazione possibile in qualsiasi momento
  • Nessun rimborso per periodi parziali utilizzati

6.2 Transazioni tra Utenti

FreelanceItalia non gestisce pagamenti tra Clienti e Freelancer.Le transazioni avvengono direttamente tra le parti secondo gli accordi privati stabiliti.

7. Obblighi degli Utenti

7.1 Tutti gli Utenti

  • Fornire informazioni veritiere e aggiornate
  • Rispettare le leggi italiane ed europee
  • Mantenere un comportamento professionale
  • Non utilizzare la piattaforma per scopi illeciti
  • Rispettare i diritti di proprietà intellettuale

7.2 Freelancer

  • Mantenere regolare la propria posizione fiscale
  • Rispettare gli accordi presi con i clienti
  • Fornire servizi di qualità professionale
  • Aggiornare tempestivamente il profilo

7.3 Clienti

  • Pubblicare progetti chiari e dettagliati
  • Rispettare gli accordi economici stabiliti
  • Fornire feedback costruttivi
  • Rispettare i tempi di consegna concordati

8. Comportamenti Vietati

È severamente vietato:

  • Creare account multipli o falsi
  • Aggirare il sistema di abbonamenti
  • Pubblicare contenuti offensivi o discriminatori
  • Tentare di circumnavigare la piattaforma per contatti diretti
  • Utilizzare bot o sistemi automatizzati
  • Violare i diritti di proprietà intellettuale
  • Effettuare spam o comunicazioni massive non autorizzate
  • Pubblicare progetti falsi o fuorvianti

9. Responsabilità e Limitazioni

9.1 Ruolo della Piattaforma

FreelanceItalia agisce esclusivamente come intermediario tecnologico per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di servizi professionali. Non è parte dei contratti stipulati tra Freelancer e Clienti.

9.2 Limitazioni di Responsabilità

  • Qualità dei servizi forniti dai Freelancer
  • Adempimento degli obblighi contrattuali tra le parti
  • Risoluzione di controversie tra Utenti
  • Perdite economiche derivanti da transazioni
  • Interruzioni temporanee del servizio

10. Privacy e Protezione Dati

Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al GDPR (Regolamento UE 2016/679) e alla normativa italiana sulla privacy. Per informazioni dettagliate, consulta la nostraPrivacy Policy.

10.1 Diritti degli Utenti

  • Accesso ai propri dati personali
  • Rettifica di informazioni inesatte
  • Cancellazione (diritto all'oblio)
  • Limitazione del trattamento
  • Portabilità dei dati
  • Opposizione al trattamento

11. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti della piattaforma (codice, design, testi, loghi) sono di proprietà di FreelanceItalia SRL e protetti da copyright e altri diritti di proprietà intellettuale.

11.1 Contenuti degli Utenti

  • Gli Utenti mantengono la proprietà dei contenuti caricati
  • Concedono a FreelanceItalia licenza d'uso per il funzionamento del servizio
  • Garantiscono di avere i diritti sui contenuti pubblicati
  • Si impegnano a non violare diritti di terzi

12. Risoluzione Controversie

12.1 Tentativo di Composizione Amichevole

Prima di intraprendere azioni legali, le parti si impegnano a tentare una risoluzione amichevole della controversia contattando il nostro servizio clienti.

12.2 Foro Competente

Per qualsiasi controversia non risolvibile amichevolmente, è competente il Foro di Roma, Italia.

12.3 Legge Applicabile

I presenti termini sono regolati dalla legge italiana.

13. Modifiche ai Termini

FreelanceItalia si riserva il diritto di modificare i presenti Termini di Servizio. Le modifiche significative saranno comunicate agli Utenti con almeno 30 giorni di preavviso tramite email o notifica sulla piattaforma.

L'utilizzo continuato della piattaforma dopo la notifica delle modifiche costituisce accettazione dei nuovi termini.

14. Sospensione e Chiusura Account

14.1 Sospensione

FreelanceItalia può sospendere temporaneamente un account in caso di violazione dei presenti termini, indagini in corso o problemi tecnici.

14.2 Chiusura Definitiva

La chiusura definitiva può avvenire per gravi violazioni, uso fraudolento, o su richiesta dell'Utente. I dati saranno conservati secondo le tempistiche previste dalla normativa.

15. Contatti e Supporto

Hai domande sui Termini di Servizio?

Supporto Generale:
supporto@freelanceitalia.it
Questioni Legali:
legale@freelanceitalia.it
Privacy e Dati:
privacy@freelanceitalia.it
Fatturazione:
fatturazione@freelanceitalia.it